Da Campodolcino a Fraciscio
Oltrepassato l'antico ponte romano sul fiume Rabbiosa, si segue il sentiero per il Belvedere, una piccola terrazza panoramica situata su un picco roccioso al di sopra del ponte, dalla quale si puo' vedere...
Oltrepassato l'antico ponte romano sul fiume Rabbiosa, si segue il sentiero per il Belvedere, una piccola terrazza panoramica situata su un picco roccioso al di sopra del ponte, dalla quale si puo' vedere il monumento naturale ''Caurga della Rabbiosa'', una gola naturale incisa dall'omonimo torrente. Superato il Belvedere, si imbocca il tracciato che si inoltra nel bosco e percorre tutto il versante sinistro della valle della Rabbiosa. Usciti dal bosco si attraversa una cresta erbosa e si raggiungono in breve le prime abitazioni del piccolo borgo di Fraciscio, paese natale di San Luigi Guanella.

Il sentiero parte alla sinistra del ponte Romano, nelle vicinanze della Chiesa Parrocchiale. Si segue il sentiero per il Belvedere, e superato quest'ultimo, si imbocca il tracciato che si inoltra nel bosco e percorre tutto il versante sinistro della valle della Rabbiosa. Usciti dal bosco si attraversa una cresta erbosa e si raggiungono in breve le prime abitazioni di Fraciscio.
Ja
Ja
Scarpe ed abbigliamento da trekking
Percorso a scalini di pietra e terreno/foglie
Raggiungibile percorrendo la SS36 del Lago di Como e dello Spluga
Raggiungibile con bus STPS dalla stazione ferroviaria di Chiavenna fino alla fermata Tini di Campodolcino
Piazza Chiesa parrocchiale o nelle vicinanze infopoint
Si raccomanda di fare attenzione in caso di fondo bagnato poichè scivoloso.
Durante la salita si potranno osservare: da un lato la Caurga della Rabbiosa e dall'altro il paese di Campodolcino dall'alto
Webcams der Tour
Beliebte Touren in der Nähe
Verpasse keine Angebote und Inspirationen für deinen nächsten Urlaub
Deine E-Mail-Adresse wurde in den Verteiler eingetragen.




